Arnie in polistirolo: sicure, resistenti e soprattutto leggere

Le arnie in polistirolo sono tra i prodotti più richiesti nel settore dell'apicoltura: esse si caratterizzano per una elevata innovazione tecnologica, offrendo vantaggi pratici e funzionali molto rilevanti e garantendo al tempo stesso il benessere delle api.

Rispetto alle classiche arnie in legno, piuttosto pesanti da trasportare e difficili da maneggiare, le arnie in polistirolo permettono agli apicoltori di svolgere il proprio lavoro in condizioni ottimali, senza problemi di sicurezza e soprattutto senza fatica: merito di strutture contraddistinte da una leggerezza intrinseca che - come detto - favorisce gli spostamenti e la manovrabilità. 

Tra i tanti aspetti positivi che caratterizzano le arnie in polistirolo, vale la pena di citare la coibentazione dell'ambiente che esse assicurano: in questo modo le api sono più protette da eventuali escursioni termiche e da temperature troppo fredde o troppo elevate e possono vivere in tranquillità, senza pericoli.

La differenza è evidente rispetto, per esempio, alle già citate arnie in legno, che durante i mesi estivi fanno salire la temperatura interna in maniera pericolosa a causa del calore del sole e durante i mesi invernali mettono addirittura a rischio la vita delle api perché disperdono il calore.

Non vi sono di questi problemi, invece, con le arnie in polistirolo, che offrono alle api il massimo del benessere; e, inoltre, sono comode da trasportare.

Non solo: essendo inerti chimicamente, esse non degradano e non si deteriorano anche in caso di condizioni climatiche svantaggiose (o, più semplicemente, nel momento in cui entrano in contatto con il terreno). Sono, dunque, fortemente coibentate, e in più richiedono una manutenzione pressoché nulla: un aspetto senza dubbio positivo per gli apicoltori. 

Arnie in polistirolo e isolamento termico

Le arnie in polistirolo hanno un potere di isolamento nettamente superiore rispetto a quelle in legno (anche quelle con i legni migliori o stagionati), e in più sono molto solide e robuste.

La loro leggerezza, infatti, non solo non costituisce un problema dal punto di vista della resistenza agli urti e ai traumi, ma anzi rappresenta un vantaggio: la struttura del polistirolo, infatti, con celle che trattengono l'aria al proprio interno, è flessibile e elastica al tempo stesso, e per questo motivo ha la possibilità di assorbire l'energia d'urto senza problemi e senza ripercussioni. 

Da non sottovalutare, poi, è l'aspetto relativo alla durata nel tempo: le arnie in polistirolo, insensibili all'usura causata dal passare degli anni, sanno sopportare senza problemi qualsiasi tipo di condizione avversa, inclusi i fenomeni atmosferici più estremi (sole molto forte, neve, ghiaccio, grandine, piogge violente, eccetera).

Insomma, per il settore dell'apicoltura il polistirolo rappresenta una soluzione a moltissimi problemi: un materiale leggero e solido al tempo stesso, ideale per le arnie in virtù delle sue doti di isolante termico, che favoriscono il benessere delle api con qualsiasi condizione climatica, sia durante i giorni più caldi della stagione estiva sia durante i giorni più freddi della stagione invernale. Un mix di praticità e funzionalità decisamente vincente.

Perchè l’EPS?

Il polistirene sinterizzato (EPS) è un materiale ricco di caratteristiche naturali che derivano dalla sua stessa conformazione: ripara, accoglie, protegge, si adatta. Ecco le virtù dell’EPS:

Resistente
Resistenza agli urti, grazie ad un’ottima elasticità che permette un grande assorbimento dell’energia.
Leggero
Essendo costituito dal 98% di aria è leggerissimo, ideale per la movimentazione e la riduzione dei costi di trasporto.
Isolante
Ideale per proteggere e salvaguardare la freschezza di prodotti alimentari.
Igienico
La sua struttura a celle chiuse garantisce l’assenza di muffa e di germi, non contiene CFC e HCFC ed è conforme a tutte le disposizioni di legge relative all’imballaggio di generi alimentari.
Riciclabile
Dopo l’uso può essere riciclato al 100% dando origine a nuovi imballi o materiali di alleggerimento per edilizia o terreni di coltura.
arnie in polistirolo