Il settore dell'ediliza ha scelto le lastre polistirene stampate da MPE. Tu che scelta hai fatto?
La forte duttilità del polistirene sinterizzato, o EPS, ne ha sempre caratterizzato l'uso anche nel settore dell'edilizia. La sua impermeabilità e capacità isolante si associano alla leggerezza, che ne fanno un materiale ideale per lo stampaggio di lastre di polistirene con cui coprire pareti, isolare solai, o contribuire al riscaldamento del pavimento impedendo la dispersione del calore.
Il settore dell'edilizia utilizza molto spesso lastre di polistirene, con l'obiettivo di ottenere soluzioni di isolamento performanti per il comfort abitativo.
Le lastre polistirene hanno differente capacità di isolamento termico, in base allo spessore, scelto solitamente in accordo con scelte specifiche, e una tale duttilità da permettere di creare componenti ad hoc, su misura. Le lastre vengono solitamente utilizzate in nuove costruzioni per creare il "cappotto" isolante all'edificio, andando ad assicurare alti standard di protezione da temperature troppo rigide e da rumori invasivi, o interventi di restauro a unità abitative esistenti. Il coefficiente di isolamento termico delle lastre di polistirene di MPE è tra i più alti tra tutti i materiali coibenti ed è garantito nel tempo.
Risparmio energetico e migliore qualità della vita, tutto questo grazie alle lastre di polistirene stampate da MPE.
In breve, l'utilizzo delle lastre polistirene MPE garantisce un forte risparmio sui consumi di energia usata per riscaldamento e condizionamento, contribuendo, quindi, anche a diminuire le emissioni di gas inquinanti.
MPE, leader nazionale nella stampaggio di componenti, imballaggi o contenitori in EPS, potrà garantirvi soluzioni su misura, non solo grazie all'estrema duttilità del materiale, ma anche grazie alla propria inclinazione verso il problem solving che accomuna interessi ed obiettivi con il cliente, riuscendo sempre ad identificare soluzioni e rispondere alle esigenze presentate. Offriamo soluzioni ideali, sia in termini di risultati che di costi.
Perchè l’EPS?
Il polistirene sinterizzato (EPS) è un materiale ricco di caratteristiche naturali che derivano dalla sua stessa conformazione: ripara, accoglie, protegge, si adatta. Ecco le virtù dell’EPS:
|
Resistente
Resistenza agli urti, grazie ad un’ottima elasticità che permette un grande assorbimento dell’energia.
|
|
|
Leggero
Essendo costituito dal 98% di aria è leggerissimo, ideale per la movimentazione e la riduzione dei costi di trasporto.
|
|
|
Isolante
Ideale per proteggere e salvaguardare la freschezza di prodotti alimentari.
|
|
|
Igienico
La sua struttura a celle chiuse garantisce l’assenza di muffa e di germi, non contiene CFC e HCFC ed è conforme a tutte le disposizioni di legge relative all’imballaggio di generi alimentari.
|
|
|
Riciclabile
Dopo l’uso può essere riciclato al 100% dando origine a nuovi imballi o materiali di alleggerimento per edilizia o terreni di coltura.
|
|