Un materiale dai diversi impieghi, i pannelli polistirolo stampati da MPE si adattano ad ogni tua esigenza.
MPE è azienda leader nazionale nel settore dello stampaggio di componenti, imballaggi, contenitori, lastre e pannelli polistirolo.
I pannelli in polistirolo sono, infatti, molto utilizzati nel settore dell'edilizia perchè capaci di garantire un reale risparmio energetico ed un percepibile abbattimento dell'onda termica. Un pannello polistirolo è in grado di coibentare un ambiente quattro volte di più rispetto al legno, e sedici volte di più di un muro a mattoni e calce, è molto leggero (è costituito al 98% di aria), e quindi maneggevole e facile da utilizzare. I pannelli in polistirolo sono gli unici in grado di combinare estrema leggerezza a massima resistenza, agli urti come all'acqua.
Il settore dell'edilizia utilizza lastre e pannelli polistirolo per ottenere quello che viene chiamato "cappotto termico", ovvero una copertura di tutto l'edificio con EPS, in modo da evitare al massimo la dispersione di calore e l'insonorizzazione delle singole abitazioni. Nelle ristrutturazioni solitamente si è costretti ad intervenire sulla singola abitazione, andando a coprire un nuovo riscaldamento a pavimento, oppure a controsoffittare un solaio, studiando misure ad hoc per abbattere i consumi energetici.
Dal campo edile a quello alimentare fino al farmaceutico. E per chi ha particolari esigenze, MPE Lab.
La sezione MPE dove lo studio dei pannelli polistirolo incontra le necessità del cliente.
Il polistirolo, o polistirene sinterizzato (EPS) è un materiale utilizzato in molti settori grazie alla sue caratteristiche naturali: molto elastico, resistente, assolutamente igienico (non contiene Cfc o Hcfc, è altamente permeabile al vapore acqueo, ma non all'acqua, impedendo la formazione di muffe e la proliferazione di batteri), e dalle alte qualità termoisolanti.
MPE garantisce inoltre la massima personalizzazione di ogni prodotto richiesto, nella forma e nelle dimensioni, assicurando accanto al cliente l'azione della sezione MPE Lab, capace di coadiuvare l'ascolto ed il confronto con una grande attitudine al problem solving, giungendo sempre a prodotti finiti in grado di rispondere a tutte le richieste e le esigenze del cliente.
Perchè l’EPS?
Il polistirene sinterizzato (EPS) è un materiale ricco di caratteristiche naturali che derivano dalla sua stessa conformazione: ripara, accoglie, protegge, si adatta. Ecco le virtù dell’EPS:
|
Resistente
Resistenza agli urti, grazie ad un’ottima elasticità che permette un grande assorbimento dell’energia.
|
|
|
Leggero
Essendo costituito dal 98% di aria è leggerissimo, ideale per la movimentazione e la riduzione dei costi di trasporto.
|
|
|
Isolante
Ideale per proteggere e salvaguardare la freschezza di prodotti alimentari.
|
|
|
Igienico
La sua struttura a celle chiuse garantisce l’assenza di muffa e di germi, non contiene CFC e HCFC ed è conforme a tutte le disposizioni di legge relative all’imballaggio di generi alimentari.
|
|
|
Riciclabile
Dopo l’uso può essere riciclato al 100% dando origine a nuovi imballi o materiali di alleggerimento per edilizia o terreni di coltura.
|
|