La forza del polistirene espanso è la sua molteplicità d'uso. Scopri come utilizzarlo per le tue esigenze.
Il polistirene espanso è un materiale molto duttile e proprio per questo impiegato in numerosi settori: dall'edilizia al settore alimentare, dagli imballaggi alla logistica.
E' l'unico materiale che, grazie alle sue caratteristiche naturali, riesce a coniugare una forte resistenza agli urti ed all'azione di agenti esterni (vento, neve, freddo, fuoco, ma anche acidi ed oli), ad una grande flessibilità e leggerezza (è un derivato del petrolio costituito al 98% di aria). Inoltre è un materiale assolutamente igienico (non contiene Cfc o Hcfc, è permeabile al vapore acqueo, ma non all'acqua, impedendo lo svilupparsi di muffe ed il proliferare di batteri), adatto al trasporto di cibi freddi, surgelati o caldi, riciclabile (può essere riutilizzato al 100% dando vita a nuovi imballi) e ad alta capacità isolante.
Il polistirene espanso o polistiorlo è per questo ideale per il trasporto, spedizione o ricezione di un qualsiasi oggetto fragile o di un qualsiasi prodotto che implichi la salvaguardia ed il mantenimento della temperatura per più ore possibile. Nell'edilizia il polistirolo viene impiegato per lo stampaggio di lastre e pannelli, di spessore e misura variabile, in grado di coibentare un intero edificio o un singolo ambiente.
Polistirene espanso: non hai trovato la misura o la forma che ti serve? Vieni all' MPE Lab e insieme studieremo la migliore soluzione per le tue necessità.
Ulteriore qualità del polistirene espanso è la sua totale possibilità di personalizzazione, in forma e spessore: MPE affianca sempre al cliente la sua sezione MPE Lab, in grado di studiare e proporre soluzioni atte a rispondere adeguatamente alle esigenze del cliente. La soddisfazione del cliente è da sempre il nostro principale obbiettivo.
MPE, leader nazionale nello stampaggio di componenti, imballaggi, contenitori e pannelli in polistirene espanso e sinterizzato, garantisce la massima soddisfazione del cliente, grazie al suo approccio di auditing e alla sua forte inclinazione al problem solving, atto ad individuare sempre la via per rispondere positivamente alle esigenze del committente.
Perchè l’EPS?
Il polistirene sinterizzato (EPS) è un materiale ricco di caratteristiche naturali che derivano dalla sua stessa conformazione: ripara, accoglie, protegge, si adatta. Ecco le virtù dell’EPS:
|
Resistente
Resistenza agli urti, grazie ad un’ottima elasticità che permette un grande assorbimento dell’energia.
|
|
|
Leggero
Essendo costituito dal 98% di aria è leggerissimo, ideale per la movimentazione e la riduzione dei costi di trasporto.
|
|
|
Isolante
Ideale per proteggere e salvaguardare la freschezza di prodotti alimentari.
|
|
|
Igienico
La sua struttura a celle chiuse garantisce l’assenza di muffa e di germi, non contiene CFC e HCFC ed è conforme a tutte le disposizioni di legge relative all’imballaggio di generi alimentari.
|
|
|
Riciclabile
Dopo l’uso può essere riciclato al 100% dando origine a nuovi imballi o materiali di alleggerimento per edilizia o terreni di coltura.
|
|