Polistirolo per caschi: l'EPS garantisce solidità e leggerezza

Mpe è impegnata nella progettazione e stampaggio di scocche  in  polistirolo per caschi da bici , moto, equitazione, protezione per il lavoro, tutti  articoli che hanno bisogno di un materiale al tempo stesso leggero e resistente.

Che si tratti di caschi per i motociclisti, di caschetti per i ciclisti o di caschi da sci, la scocca in polistirolo per caschi sviluppato dall'azienda è il frutto di un know-how attento e approfondito, di un’ eccellente conoscenza della tecnologia di stampaggio del polistirolo  in grado di coniugare leggerezza, design  e densità per garantire la giusta protezione.

Per prodotti ad alta tecnologia come i caschi, in particolare, la tecnologia di stampaggio del polistirolo di MPE si rivela fondamentale, in quanto consente di dare vita a prodotti di qualsiasi forma e dimensione, su misura, in grado di adattarsi a esigenze specifiche in questo caso di design e protezione.

Solidità e leggerezza sono due doti danno che vita a scocche in polistirolo per caschi ed elementi di protezione che rispettano nel migliore dei modi la morfologia umana e uniscono protezione, resistenza e comfort.

Polistirolo per caschi MPE: il primo aspetto è la sicurezza

Gli stampati in eps per caschi di MPE  presentano una struttura a celle chiuse (è proprio all'interno di esse che l'aria viene trattenuta), ed è molto elastico: in questo modo assorbe l'energia con facilità e resiste agli urto.

Risulta evidente che in questi casi il primo aspetto di cui occorre tenere conto è l'incolumità di coloro che utilizzano il casco: che si tratti di sciatori della domenica o di atleti professionisti, di semplici appassionati della bicicletta o di corridori che fanno del ciclismo un lavoro, di motociclisti in sella a un'Harley o di ragazzi alle prese con il loro primo scooter, è fondamentale che il casco risulti piacevole da indossare e confortevole.

Insomma, pensare alla propria sicurezza risulta più gradevole se ci si può sentire a proprio agio.

Ebbene, Mpe, grazie alla tecnologia utilizzata per lo stampaggio del polistirene sinterizzato, offre tutti questi vantaggi in virtù di un materiale le cui caratteristiche naturali sono perfette per adattarsi alle necessità per riparare e proteggere

Perchè l’EPS?

Il polistirene sinterizzato (EPS) è un materiale ricco di caratteristiche naturali che derivano dalla sua stessa conformazione: ripara, accoglie, protegge, si adatta. Ecco le virtù dell’EPS:

Resistente
Resistenza agli urti, grazie ad un’ottima elasticità che permette un grande assorbimento dell’energia.
Leggero
Essendo costituito dal 98% di aria è leggerissimo, ideale per la movimentazione e la riduzione dei costi di trasporto.
Isolante
Ideale per proteggere e salvaguardare la freschezza di prodotti alimentari.
Igienico
La sua struttura a celle chiuse garantisce l’assenza di muffa e di germi, non contiene CFC e HCFC ed è conforme a tutte le disposizioni di legge relative all’imballaggio di generi alimentari.
Riciclabile
Dopo l’uso può essere riciclato al 100% dando origine a nuovi imballi o materiali di alleggerimento per edilizia o terreni di coltura.
Polistirolo per caschi