In MPE abbiamo sicuramente il metodo di stampaggio polistirolo più adatto alle tue necessità.
MPE è leader nazionale stampaggio polistirolo: componenti, imballaggi, contenitori, pannelli e qualsiasi tipo di prodotto in EPS. Il polistirolo è un materiale fortemente duttile, capace di essere personalizzato in forma e dimensione. MPE Lab è la sezione di MPE che accompagna il cliente nell'ideazione e pianificazione del prodotto desiderato, attraverso una attenta fase di confronto coadiuvata dall'inclinazione al problem solving.
Lo stampaggio polistirolo dei prodotti realizzati avviene attraverso un processo innovativo e tecnologico, attento alla sostenibilità ecologica. Già dal 2008, infatti, MPE ha cominciato a dotarsi di misure per abbattere il consumo energetico e favorire il riciclo dei prodotti, andando prima a dotarsi di un macchinario in grado di riciclare lo scarto di lavorazione e renderlo nuovamente granulare, nonchè di pannelli fotovoltaici capaci di sostenere il 25% del fabbisogno complessivo.
Hai già pensato a che forma avrà il tuo imballaggio? Allora scegli con noi il miglior metodo di stampaggio polistirolo.
Una volta ideato il prodotto congruo alle richieste del cliente, MPE passa al ciclo di produzione e allo stampaggio del polistirolo, che può essere di due differenti tipologie:
- produzione pannelli e lastre di qualsiasi tipo e dimensione: si procede con lo stampaggio di polistirolo in blocchi di dimensioni variabili, che saranno poi messi a stagionare per rilasciare e perdere definitivamente l'umidità e l'acqua contenuta. Una volta espulsa tutta l'acqua in eccesso i blocchi saranno pronti per essere tagliati con una specifica lama secondo le richieste del committente.
- stampaggio di prodotti preformati: MPE è in grado di offrire soluzioni variabili, ed anche la realizzazione di componenti su misura per macchinari industriali.
Grazie alla lunga esperienza maturata negli anni, ed alla grande capacità di accogliere le sempre differenti richieste dei clienti e del mondo economico ed industriale, MPE saprà certamente individuare le migliori risposte, ai costi più contenuti.
Perchè l’EPS?
Il polistirene sinterizzato (EPS) è un materiale ricco di caratteristiche naturali che derivano dalla sua stessa conformazione: ripara, accoglie, protegge, si adatta. Ecco le virtù dell’EPS:
|
Resistente
Resistenza agli urti, grazie ad un’ottima elasticità che permette un grande assorbimento dell’energia.
|
|
|
Leggero
Essendo costituito dal 98% di aria è leggerissimo, ideale per la movimentazione e la riduzione dei costi di trasporto.
|
|
|
Isolante
Ideale per proteggere e salvaguardare la freschezza di prodotti alimentari.
|
|
|
Igienico
La sua struttura a celle chiuse garantisce l’assenza di muffa e di germi, non contiene CFC e HCFC ed è conforme a tutte le disposizioni di legge relative all’imballaggio di generi alimentari.
|
|
|
Riciclabile
Dopo l’uso può essere riciclato al 100% dando origine a nuovi imballi o materiali di alleggerimento per edilizia o terreni di coltura.
|
|